Festa Patronale 2022
Tema della Festa Patronale 2022 "Dall'Io al Noi - Una storia lunga 40 anni"
Sito della Festa Patronale: https://festapatronalecesanoboscone.it/
Pagina Facebook della Festa Patronale: https://www.facebook.com/festapatronalecesanoboscone/
Eventi religiosi:
VENERDÌ 9 SETTEMBRE
Ore 20:30 trasferimento della statua della Madonna dalla Chiesa S. Giovanni Battista alla Chiesa di S. Ireneo (Q. Tessera).
A seguire "La macchina dello sguardo". L'architetto Giulio Fenyves ci farà scoprire la bellezza degli elementi fisici e metafisici della Chiesa di S. Ireneo.
Triduo in onore della Madonna nei giorni 10/11/12 settembre.
DOMENICA 11 SETTEMBRE
Ore 10:30 Santa Messa in onore della Madonna nella Chiesa S. Ireneo (Q. Tessera).
MARTEDÌ 13 SETTEMBRE
Ore 20:30 trasferimento della statua della Madonna dalla Chiesa di S. Ireneo alla Chiesa di S. Giustino (Q. Giardino).
MERCOLEDÌ 14 SETTEMBRE
Ore 18:00 Santa Messa d'inizio della Festa Patronale con le Autorità nella Cappella della scuola materna Maria Bambina.
DOMENICA 18 SETTEMBRE
Ore 11:00 Santa Messa nella Chiesa S. Giustino a cui sono particolarmente invitati gli stranieri residenti a Cesano Boscone.
LUNEDÌ 19 SETTEMBRE
Ore 20:30 trasferimento della statua della Madonna dalla Chiesa di S. Giustino (Q. Giardino) alla Chiesa S. Giovanni Battista.
A seguire "Quanto resta della notte?". Riflessioni sulla speranza fra teatro e musica, recita musicale a cura di don Carlo Josè Seno.
MERCOLEDÌ 21 SETTEMBRE
Ore 20:30 processione con recita del S. Rosario in onore della Madonna con ritrovo alla Cappella della Madonna del Giubileo (via Libertà, 3).
GIOVEDÌ 22 SETTEMBRE
Ore 16:00 S. Messa in onore della Madonna con gli ammalati nella Chiesa S. Giovanni Battista.
DOMENICA 25 SETTEMBRE
Ore 11:30 S. Messa sul sagrato della Chiesa S. Giovanni Battista, animata dal coro gospel "Jazz Gospel Alchemy". Celebrazione degli anniversari di matrimonio.
Ore 15:00 esposizione sul sagrato della Chiesa S. Giovanni Battista dell'effige della Madonna del Rosario, patrona di Cesano Boscone.
Ore 17:00 S. Messa nella Chiesa S. Giovanni Battista e a seguire la Processione presiedute da don Giovanni Scrosati che festeggia 55 anni di Ordinanza Presbiterale. La processione con la statua della Madonna del Rosario si snoderà per le vie: Pogliani, Battisti, Roma, Milano, Repubblica, Diaz, Garibaldi e Pogliani, accompagnata dal Corpo Musicale Città di Corsico.
LUNEDÌ 26 SETTEMBRE
Ore 16:00 S. Messa di suffragio al Cimitero vecchio.
Ore 21:00 S. Messa di suffragio al Cimitero nuovo.
QUI SOTTO GLI ALTRI EVENTI IN ORDINE CRONOLOGICO:
Commenti
Posta un commento